Una buona mossa per il turismo svizzero: Arosa è fra i primi
Alla conferenza stampa del 5 settembre 2015, un importante rappresentante del turismo svizzero siede accanto all’allora consigliera federale Doris Leuthard. Per Pascal Jenny di Arosa Tourismo, è chiaro che il dominio Internet .swiss è il vettore ideale per proiettare il turismo svizzero nel mondo.
Oltre a www.arosa.swiss e al suo www.humorfestival.swiss altri importanti attori del turismo svizzero si presentano da tempo con .swiss: : www.basel.swiss, www.toggenburg.swiss, www.eyz.swiss, www.cari.swiss, www.parcovalcalanca.swiss, www.onsernone.swiss, www.verzasca.swiss e non dimentichiamo la www.jungfrauregion.swiss con le stazioni di www.grindelwald.swiss , www.wengen.swiss, www.muerren.swiss, www.lauterbrunnen.swiss et www.haslital.swiss.
Anche importanti associazioni e fornitori di servizi del turismo svizzero hanno piazzato il loro nome davanti a .swiss. Naturalmente www.turismo.swiss, ma anche www.groups.swiss e www.bnb.swiss.
E gli alberghi seguono a ruota: www.raselli.swiss, www.altepost.swiss, www.parkhotel-gunten.swiss, www.hornberg.swiss, www.roesslihurden.swiss, www.hotel-le-prese.swiss, www.cervo.swiss o www.bel-air.swiss. Forse un giorno nascerà una piattaforma di prenotazione svizzera con dominio .swiss? Un inizio è già stato fatto con Hotels | Switzerland Tourism e Übernachten | Arosa Humorfestival.
Come se non bastasse: il meraviglioso e premiato sito “mySwitzerland” di Schweiz Tourimus, oltre alla sua presenza sotto .com, attira anche turisti vicini e lontani con www.turismo.swiss. Un’unione perfetta tra “Switzerland” e la sua estensione Internet .swiss:
Il dominio .swiss attesta la provenienza: « Origin Approved » Internet Domain of Switzerland.